Elettrocalor S.r.l. è il rivenditore ufficiale di prodotti RIELLO nella zona di Abbiategrasso e paesi limitrofi.
Operiamo da oltre 35 anni nel campo della vendita, dell’assistenza e della manutenzione, degli apparecchi per la climatizzazione estiva ed invernale.
Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra condizionatore e climatizzatore, qui puoi trovare una risposta che metta fine ai tuoi dubbi. I due termini, infatti, generano ancora confusione perché vengono usati come sinonimi dai non addetti ai lavori. Ma, pur essendo simili, le due attrezzature non sono la stessa cosa: vediamo insieme perché.
Condizionatore e climatizzatore: il principio di funzionamento base
La finalità principale è la stessa, vale a dire ottenere un raffrescamento dei locali interni di un edificio. Per adempiere a tale compito, il funzionamento di entrambi gli impianti si basa su una sfida alla termodinamica: la nozione di “ciclo inverso”.
Normalmente, infatti, il passaggio di calore avviene da un corpo più caldo a uno più freddo, in maniera del tutto spontanea. Affinché accada il contrario, è necessario invertire forzatamente il processo ed è ciò che avviene mediante questi dispositivi.
In parole più semplici, all’accensione dello split (l’unità installata nella stanza) l’aria calda viene portata all’esterno grazie all’azione di un gas refrigerante. Dopodiché viene disperso al di fuori delle pareti.
A questo punto, il fluido raffreddato va a finire in un compressore e torna a scaldarsi, riprendendo così il ciclo. Il risultato è l’ottenimento di una temperatura più bassa fino al livello desiderato, in tempi ragionevolmente brevi.
In cosa differiscono condizionatore e climatizzatore?
Il primo tipo di dispositivo, disponibile anche in versione portatile con vaschetta di raccolta per la condensa, si limita ad agire sulla velocità delle turbine all’interno dello split, per rinfrescare l’ambiente. Le funzionalità del climatizzatore, invece, vanno ben oltre e includono:
inverter.
pompa di calore con funzione di riscaldamento.
deumidificatore.
L’inverter ha un ruolo importante nel risparmio energetico, poiché raggiunta la temperatura desiderata, si imposta in automatico sui valori minimi. La pompa di calore può sostituire i comuni impianti di riscaldamento con risultati più che apprezzabili.
Il deumidificatore, invece, permette di raggiungere il giusto tasso di umidità, contribuendo in modo determinante alla qualità dell’aria.
Si tratta, in definitiva, di differenze per nulla trascurabili: tienine conto, prima di un eventuale acquisto.
Vuoi cambiare i tuoi sistemi di riscaldamento o raffreddamento usufruendo delle detrazioni fiscali?
Elettrocalor è il rivenditore ufficiale di prodotti Riello ad Abbiategrasso e paesi limitrofi.